Il team Trust Enablement ha recentemente lanciato il suo Quadro LEARN Enablement, e il Enablement Maturity Index (EMI), un componente centrale del quadro, è usato nella nostra analisi delle soluzioni software.
Per ogni livello di IEM che segue, sono stati inclusi i casi d'uso supportati.
Livello 0: Assente
Non è possibile determinare quale contenuto è stato utilizzato.
Livello 1: limitato
Può determinare quali contenuti sono stati usati, ma nessun metodo per determinare facilmente a chi, per quale opportunità o scenario.
Può essere in grado di identificare quali contenuti non vengono mai utilizzati negli accordi o può semplicemente conoscere l'insieme completo e rimuovere ciò che è stato utilizzato.
Livello 2: Base
Può legare l'uso del contenuto a un account specifico/una transazione/una fase, ma non ci sono approfondimenti sull'impatto.
Può identificare facilmente quali contenuti non vengono mai utilizzati nelle transazioni.
Livello 3: informativo
Può legare l'uso del contenuto a un account specifico/una transazione/una fase e fornire l'attribuzione delle entrate al suo uso.
Può essere in grado di misurare l'impatto del contenuto su:
- Velocità della fase di negoziazione
- Uscita di scena dell'affare %
- Velocità complessiva delle transazioni
- Tasso di vittoria
Può identificare quali contenuti non vengono mai utilizzati nelle offerte.
Livello 4: perspicace
Può legare l'uso del contenuto a un conto specifico/una transazione/stadio e fornire l'attribuzione delle entrate al suo uso ed essere in grado di identificare l'impatto su:
- Velocità della fase di negoziazione
- Uscita di scena dell'affare %
- Velocità complessiva delle transazioni
- Tasso di vittoria
Suddiviso per:
- Per Persona/Titolo di lavoro
- Per industria
Può identificare quali contenuti non vengono mai utilizzati nelle offerte.
Livello 5: Trasformativo
Può legare l'uso del contenuto a un conto specifico/una transazione/stadio e fornire l'attribuzione delle entrate al suo uso ed essere in grado di identificare l'impatto su:
- Velocità della fase di negoziazione
- Uscita di scena dell'affare %
- Velocità complessiva delle transazioni
- Tasso di vittoria
Suddiviso per:
- Per Persona/Titolo di lavoro
- Per industria
Può identificare quali contenuti non vengono mai utilizzati nelle offerte.
Può identificare automaticamente tutte le lacune di contenuto rispetto ai buyer e customer journey creati manualmente.
All'inizio dell'opportunità, e mentre l'opportunità scorre, può orchestrare le raccomandazioni di chi nel team di acquisto per condividere il contenuto con, e tutto questo basato su tutte le offerte esistenti nel CRM, cosa ha funzionato con ruoli simili, le persone che sono tipicamente coinvolte, e così via.
Può identificare automaticamente tutte le lacune di contenuto rispetto ai buyer e ai customer journey mappati dall'AI e dare priorità alle raccomandazioni di contenuto da sviluppare in base al potenziale ROI.
Nessun rapporto da eseguire, solo intuizioni su cosa sta funzionando, cosa non sta funzionando, come correggere le sfide.