Modello RFI Sales Enablement

Questo modello di un Vendite Enablement RFI è stata generosamente donata da Opere BPMcon il permesso scritto del suo fondatore, Robin Griffiths. È possibile esaminarlo integralmente qui, oppure scaricarlo e utilizzarlo la versione del documento di Google per comodità.

Si noti che il team di Coffee, Collaboration e Enablement estenderà questo modello di richiesta di informazioni finanziarie per Sales Enablement nel corso del tempo in base al feedback della comunità, ma non modificherà MAI il documento iniziale per favorire un fornitore rispetto a un altro. -Il Collaboratore.

La ricerca di soluzioni Sales Enablement è impegnativa, soprattutto se si considera il diverso livello di comprensione dell'Enablement e del modo in cui può aiutarvi a migliorare l'efficienza, l'efficacia delle vendite e altro ancora. Questo documento vi fornirà un solido punto di partenza quando sarà il momento di iniziare il processo di RFI.

Come sempre, se vedete delle aree in cui possiamo migliorare questo aspetto in modo da creare un valore reale per le aziende e migliorare la qualità delle proposte tecniche per i fornitori, fatecelo sapere.

[logo aziendale]

Storia della revisione

Nome Data Versione Sintesi delle modifiche

Storia della revisione

Nome del recensore Versione del documento esaminata Data di invio per la revisione Data di deposito della revisione Approvato/Rifiutato (con motivazioni)

INDICE DEI CONTENUTI

Informazioni su questo documento............................................................................................................................... 4

Capitolo 1 Informazioni sull'azienda.......................................................................................................... 5

1.1 Finanza e operazioni commerciali...................................................................................................... 5

1.2 Credenziali e contatti.................................................................................................................... 6

Capitolo 2 Capacità funzionali....................................................................................................... 7

2.1 Apprendimento dei clienti e dei prodotti/proposte...................................................................... 7

2.2 Trovare e rintracciare i materiali di supporto alle vendite................................................................................... 8

2.3 Preparazione ed esecuzione di chiamate e incontri................................................................................... 10

2.4 Generazione di presentazioni e altri documenti............................................................................. 12

2.5 Condividere i materiali con i clienti.................................................................................................... 13

Capitolo 3 Operazioni tecniche e sicurezza............................................................................... 15

3.1 Operazioni tecniche........................................................................................................................ 15

3.2 Sicurezza.............................................................................................................................................. 16

3.3 Gestione dei conti e supporto.................................................................................................. 17

Capitolo 4 Prezzi indicativi e costi........................................................................................... 19

4.1 Servizio cloud.................................................................................................................................... 19

4.2 Onboarding e formazione................................................................................................................... 19

Informazioni su questo documento

Scopo

Lo scopo di questo documento Sales Enablement RFI è quello di raccogliere informazioni dai fornitori nell'ambito di un processo di selezione delle piattaforme tecnologiche da valutare.

Copyright e distribuzione

Il design e il contenuto di questo documento sono stati inizialmente sviluppati da BPM Works Limited. BPM Works ha concesso al sito web Coffee, Collaboration e Enablement il permesso di condividere e aggiornare il modello RFI Sales Enablement per la comunità Enablement e ha concesso il permesso a chiunque acceda a questo modello da Coffee, Collaboration e Enablement di utilizzarlo così com'è, o in modo modificato, per le proprie decisioni di acquisto.

Infine, questo contenuto non può essere riutilizzato come esempio da nessun altro individuo, comunità o azienda senza l'autorizzazione scritta di BPM Works.

Sezione 1 Informazioni sulla società

In questa sezione della RFI Sales Enablement, vogliamo conoscere la vostra azienda per individuare il candidato ideale che ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi aziendali.

1.1 Finanza e operazioni commerciali

  Domanda Risposta del fornitore
ENTRATE E FINANZIAMENTI

1.1.1.         1.1

La vostra azienda è pubblica o privata?

1.1.2.         1.2

Se pubblica, in quale borsa valori?

1.1.3.         1.3

Indicare le entrate dell'azienda (in USD).

1.1.4.         1.4

Come viene finanziata la vostra azienda (es. venture capital Serie B USD 50M; utili non distribuiti)?
Si prega di fornire una copia dell'ultimo bilancio certificato di 12 mesi, compresi i profitti e le perdite e lo stato patrimoniale.
OPERAZIONI COMMERCIALI

1.1.5.         1.5

Fornite le sedi dei vostri uffici in tutto il mondo.

1.1.6.         1.6

Quanti dipendenti avete in ogni sede?

1.2 Credenziali e contatti

  Domanda Risposta del fornitore
CREDENZIALI

1.2.1.         1.8

Se lavorate già con [nome della società], vi preghiamo di fornire i dettagli.

1.2.2.

Se siete stati selezionati, sarete in grado di fornirci 2 referenze di clienti con cui parlare, in aziende in cui almeno 100 venditori della loro organizzazione di vendita utilizzano la vostra soluzione?
INFORMAZIONI DI CONTATTO

1.2.3.         1.9

Si prega di fornire il nome della persona che dirigerà la vostra offerta per questa soluzione.

1.2.4.

Quali sono le informazioni di contatto? (indirizzo e-mail, telefono dell'ufficio, cellulare, sede dell'ufficio).

Sezione 2 Capacità funzionali

In questa sezione della RFI Sales Enablement vogliamo conoscere le capacità funzionali della vostra soluzione. Le funzioni che devono essere supportate dalla nuova soluzione Sales Enablement sono considerate sotto le seguenti voci:

  1. Imparare sui clienti e sui prodotti/proposizioni
  2. Ricerca e tracciamento materiale di supporto alle vendite
  3. Preparazione e l'esecuzione chiamate e riunioni
  4. Generazione presentazioni e citazioni
  5. Condivisione materiali con i clienti

Ci aspettiamo che le risposte alle RFP vengano fornite con la massima franchezza. La mancanza di capacità in una particolare area non comporterà necessariamente l'esclusione della vostra azienda dalla rosa dei candidati.

Tuttavia, l'affermazione di fornire funzionalità che in seguito si rivelano non essere informazioni accurate o ancora in fase di sviluppo (e non vengono rivelate) comporterà l'automatica esclusione dal processo di selezione.

2.1 Imparare a conoscere i clienti e i prodotti/proposizioni

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore
SISTEMA DI GESTIONE DELL'APPRENDIMENTO (LMS) / PORTALE DELLA CONOSCENZA  

2.1.1.         2.1

LMS / Portale per conservare le conoscenze1 sui clienti e sulla proposta di valore dell'azienda e presentarla in una serie di pagine web, ospitate nel cloud. Come li create per i clienti? (ad esempio, configurandoli con gli strumenti forniti, costruendoli da zero con HTML5) Quali sono i processi chiave che utilizzate?  

2.1.2.         2.2

Come si fa a reperire le risorse per questo lavoro? (ad esempio, risorse interne, aziende partner).  

2.1.3.

In che misura il cliente può apportare modifiche e aggiornamenti all'LMS/portale della conoscenza e come lo fa?  

2.1.4.         2.3

Gli utenti navigano i contenuti attraverso i menu e una struttura logica delle pagine Avete un esempio di LMS/portale della conoscenza che avete costruito per un cliente e che potete mostrarci?

2.1.5.         1.4

Le pagine contengono collegamenti a documenti ospitati nel sistema o altrove. nessuno

2.1.6.         1.5

Funzione di ricerca sofisticata per trovare le pagine LMS/portale con contenuti pertinenti Quale tecnologia di ricerca avete integrato negli LMS/portali della conoscenza?

2.1.7.         1.5

Contenuto conservato in un database che viene utilizzato anche dall'applicazione Playbook pagine Il contenuto testuale delle pagine del vostro LMS/portale della conoscenza è conservato in un database (sistema di gestione dei contenuti) o è semplicemente codificato in HTML sulla pagina?

2.1.8.         1.5

Supporto per i set di caratteri giapponesi, cinesi, coreani, russi ecc. per la presentazione dei contenuti sulla pagina Potete mostrare un esempio di pagine LMS / Knowledge Portal che avete costruito per visualizzare i caratteri giapponesi, coreani e cinesi?  

2.1.9.

Controllo dei diritti di accesso Fornite una breve descrizione di come la vostra soluzione può essere configurata per controllare i diritti di accesso all'LMS/portale della conoscenza.  
 
GRUPPI DI INTERESSE  

2.1.10.      1.5

Possibilità di creare facilmente gruppi di interesse online, dove le intuizioni2 e le ultime idee sulle vendite possono essere condivise È facile per i responsabili delle vendite o del marketing crearne uno e invitare le persone interne a partecipare?  


1
Tipi di contenuti: approfondimenti sui settori, sulle attività commerciali, sulle persone, ecc.; approfondimenti sulle sfide tipiche per settore e persona; informazioni sui prodotti; come le soluzioni aziendali si collegano alle sfide dei clienti; analisi dei concorrenti e differenziazione.

2 Ad esempio, gli sviluppi di attualità del settore che possono guidare le conversazioni di vendita in particolari regioni o paesi.

2.2 Reperimento e tracciamento dei materiali di supporto alle vendite

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore
ARCHIVIO DI DOCUMENTI  

2.2.1.         1.5

Luogo in cui ospitare il materiale di supporto alle vendite1 nel cloud Fornite un vostro repository di documenti o di contenuti nel cloud o vi affidate a un 3rd soluzione di partito?  

2.2.2.         1.5

Funzione di ricerca sofisticata per trovare materiali con contenuti rilevanti Quale tecnologia di ricerca è integrata nel repository di documenti che fornite?  

2.2.3.

Organizzazione dei materiali in base al settore, alla persona e alla fase di vendita per consentire di navigare verso i contenuti pertinenti Avete un esempio di repository di documenti che avete costruito per un cliente e che potete mostrarci?  

2.2.4.

Accesso al repository di documenti con funzione di ricerca all'interno dell'interfaccia utente di Salesforce. Da quali schermate/tab di Salesforce gli utenti possono accedere al vostro archivio documenti?  

2.2.5.

Gli utenti possono accedere alla funzionalità di ricerca dei documenti all'interno delle schermate di Salesforce?  

2.2.6.

Presentazione contestuale dei materiali consigliati all'interno di Salesforce, ad esempio i materiali visualizzati dipendono dal settore, dalla persona e dalla fase di vendita associata all'opportunità attualmente visualizzata in Salesforce. Avete un esempio di presentazione contestuale dei materiali all'interno di Salesforce che potete mostrarci?  

2.2.7.

Controllo dei diritti di accesso Fornire una breve descrizione di come la soluzione può essere configurata per controllare i diritti di accesso al Repository dei documenti.  

2.2.8.

Controllo delle versioni e della vita dei documenti Fornite una breve descrizione del controllo di versione fornito dalla vostra soluzione.  

2.2.9.

Spazio di archiviazione in cloud Ci sono limiti allo spazio di archiviazione complessivo disponibile nel vostro cloud per i nostri documenti?  

2.2.10.

Supporto per file di grandi dimensioni Ci sono limiti alle dimensioni dei singoli file che possono essere archiviati nel vostro cloud?  

2.2.11.

Supporto per lo streaming video La piattaforma supporta lo streaming live di contenuti video?  

2.2.12.

Possibilità di scegliere di cercare in altri archivi di documenti Quale 3rd Le soluzioni di gestione documentale per le quali disponete attualmente di integrazioni con la ricerca completamente integrata?  
 
TRACCIARE L'UTILIZZO DEI CONTENUTI DA PARTE DELLE VENDITE  

2.2.13.

Tracciamento e reporting sull'utilizzo di documenti e altri materiali di supporto alle vendite da parte dei membri del team di vendita. Fornite una breve descrizione delle funzionalità che fornite e delle relative best practice per massimizzare il successo aziendale.  

2.2.14.

Funzione di valutazione I venditori possono inviare una valutazione per un articolo?  

2.2.15.

Possibilità per gli utenti di inviare feedback Come fanno i venditori a fornire un feedback sui materiali?  

1 Comprendono: white paper; materiale collaterale sui prodotti; presentazioni standard; esempi di diagrammi/infografiche Big Picture; casi di studio; video, guide per la sconfitta della concorrenza; strumento per la preparazione delle demo.

2.3 Preparazione ed esecuzione di chiamate e riunioni

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore
GIOCATTOLO  

2.3.1.

Playbook che presentano una guida strutturata1 su come vendere una particolare proposta Come li create per i clienti? (ad esempio, costruite da zero utilizzando HTML5; modelli di design standard disponibili)  

2.3.2.

Come si fa a reperire le risorse per questo lavoro? (ad es. risorse interne, aziende partner)  

2.3.3.

In che misura il cliente può apportare modifiche e aggiornamenti ai Playbook e come può farlo?  

2.3.4.

Playbook costruiti per seguire il processo di vendita dell'azienda Avete un esempio di Playbook che avete costruito per un cliente e che potete mostrarci?  

2.3.5.

Le pagine del Playbook sono progettate per essere ridimensionate e adattate, se necessario, per la visualizzazione su dispositivi di piccole dimensioni (ad esempio, tablet e smartphone). Spiegate come si ottiene questo risultato per i vostri Playbook.  

2.3.6.

I playbook possono essere distribuiti e aggiornati automaticamente su computer portatili, tablet e smartphone per la visualizzazione offline. Specificare quali tipi di dispositivi sono supportati per la visualizzazione offline.  

2.3.7.

Le pagine hanno collegamenti a documenti ospitati nel sistema o altrove e a pagine pertinenti nell'LMS/portale della conoscenza. I documenti collegati vengono distribuiti e aggiornati automaticamente anche sui dispositivi per la visualizzazione offline?  

2.3.8.

Funzione di ricerca sofisticata per trovare pagine con contenuti rilevanti Quale tecnologia di ricerca è integrata nei Playbook che fornite?  

2.3.9.

Contenuto conservato in un database che viene utilizzato anche dall'applicazione LMS / Portale della conoscenza pagine Il contenuto testuale delle pagine di Playbook è conservato in un database (sistema di gestione dei contenuti) o è semplicemente codificato in HTML sulla pagina?  

2.3.10.

Controllo dei diritti di accesso Fornite una breve descrizione di come la vostra soluzione può essere configurata per allinearsi agli standard di gestione degli accessi della nostra azienda.  

2.3.11.

Capacità dei team locali di aggiungere facilmente contenuti regionali/nazionali Descrivete come i team locali possono aggiungere o modificare i contenuti di un Playbook.  

2.3.12.

Supporto per i set di caratteri giapponesi, cinesi, coreani, russi ecc. per la presentazione dei contenuti sulla pagina Potete mostrare un esempio di pagine di Playbook che avete costruito per visualizzare caratteri giapponesi, coreani o cinesi?  

1 Il tipo di contenuti include tipicamente: modelli di e-mail; domande da porre in diversi momenti del processo di vendita; come utilizzare i contenuti e gli strumenti dell'azienda; Number Plays; gestione delle obiezioni; lista di controllo del processo di analisi dei bisogni; lista di controllo del processo; modelli di proposta.

2.4 Generazione di presentazioni e altri documenti

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore
COMPILAZIONE DELLE PRESENTAZIONI  

2.4.1.

Strumenti di compilazione delle presentazioni che consentono agli utenti di effettuare selezioni di contenuti, includere contenuti personalizzati per adattarsi a una particolare situazione e quindi creare presentazioni da condividere via Web o tramite un dispositivo portatile o tablet. Descrivete come un venditore costruisce una presentazione per un particolare incontro con un cliente.  

2.4.2.

Le presentazioni possono essere facilmente personalizzate dai venditori per i singoli incontri. Descrivete come un venditore può farlo con la vostra soluzione.  

2.4.3.

È possibile esercitare un controllo centrale su quali parti di una presentazione (l'intera diapositiva o il contenuto di una diapositiva) possono essere modificate dai venditori. Descrivete come viene impostata e gestita una libreria di contenuti nella vostra soluzione.  

2.4.4.

Collaborazione per lo sviluppo della presentazione Descrivere in che modo la piattaforma supporta la collaborazione tra i diversi utenti del sistema. creazione di presentazioni e contenuti correlati processi.  

2.4.5.

Le pagine della presentazione sono progettate per essere ridimensionate e adattate, se necessario, per la visualizzazione su dispositivi di piccole dimensioni (ad esempio, tablet e smartphone). Spiegate come si ottiene questo risultato per le presentazioni realizzate con i vostri strumenti.  

2.4.6.

Le presentazioni possono essere distribuite e aggiornate automaticamente su computer portatili, tablet e smartphone per la visualizzazione offline. Specificare quali tipi di dispositivi sono supportati per la visualizzazione offline.  
 
GENERAZIONE AUTOMATICA DI DOCUMENTI1  

2.4.7.

Pagine di generazione dei documenti facili da configurare che consentono agli utenti di selezionare i contenuti, modificarli per adattarli a una situazione particolare e quindi generare automaticamente documenti Word.1 e di PowerPoint utilizzando modelli preconfigurati. Disponete di pagine di generazione di documenti di esempio e di modelli di documenti associati che avete configurato per un cliente e che potete utilizzare per dimostrarci questa funzione?  

 

1 I documenti potrebbero includere la generazione di semplici preventivi, ma non di proposte importanti, poiché ciò richiederebbe un'applicazione specializzata per la creazione di proposte, che esula dall'ambito di questo progetto.

2.5 Condivisione dei materiali con i clienti

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore
CONDIVISIONE DEI DOCUMENTI  

2.5.1.

Possibilità di selezionare uno o più documenti e di inviare link a un cliente via e-mail per consentirgli di accedere agli articoli (integrato con Tracking - vedi sotto) Spiegate come un addetto alle vendite esegue questa operazione utilizzando l'interfaccia utente della vostra applicazione.  

2.5.2.

Accesso alla funzionalità di condivisione dei documenti all'interno dell'interfaccia utente di Salesforce e integrazione in modo che una nota degli elementi inviati venga creata automaticamente in Salesforce. Spiegate come un addetto alle vendite fa questo utilizzando Salesforce e quali schermate/tab vengono utilizzate.  

2.5.3.

Integrazione con le applicazioni di posta elettronica standard (ad es. Outlook su Windows, Gmail) Spiegate come fa un addetto alle vendite e quali applicazioni di posta elettronica sono supportate.  

2.5.4.

Notifica / indicazione quando un articolo viene aperto e visualizzato da un cliente Il responsabile delle vendite riceve un'indicazione in tempo reale e come viene fornita?  
 
PORTALE DELLE OPPORTUNITÀ  

2.5.5.

Portale per condividere documenti e avere altre interazioni con i clienti lungo il processo di vendita e oltre È facile per i venditori crearne uno e invitare i clienti e le persone interne a partecipare?  

2.5.6.

Supporto per contenuti interattivi (ad es. calcolatori, presentazioni in stile Prezi) Spiegate come la vostra soluzione potrebbe supportare contenuti interattivi come un'applicazione HTML5 con un portale delle opportunità.  
 
TRACCIARE LA VISUALIZZAZIONE DEI CONTENUTI DA PARTE DEI CLIENTI  

2.5.7.

Tracciamento e reportistica sull'apertura e la visualizzazione di documenti (fino a che punto sono stati letti) e altri materiali di supporto alle vendite, video (fino a che punto sono stati visualizzati) e contenuti interattivi condivisi con i clienti Descrivete quali parti di questa funzionalità fornisce la vostra soluzione.  

Sezione 3 Operazioni tecniche e sicurezza

Questa sezione della RFI Sales Enablement copre le domande tecniche più comuni e gli argomenti di sicurezza tecnica che vediamo e sentiamo. Tuttavia, le esigenze aziendali variano ed è fondamentale coinvolgere i vostri esperti IT e di sicurezza per coprire completamente le loro necessità.

3.1 Operazioni tecniche

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore
HOSTING E RESILIENZA  

3.1.1.

Luoghi Spiegate dove è ospitata la vostra piattaforma cloud.  

3.1.2.

Strutture Chi gestisce i servizi di costruzione e ingegneria presso le vostre sedi di hosting?  

3.1.3.

Quali sono le disposizioni per garantire il funzionamento continuo dei servizi di ingegneria (ad esempio, generazione di energia di riserva, doppia alimentazione elettrica)?  

3.1.4.

Hardware e sistemi operativi Chi gestisce l'hardware e i sistemi operativi?  

3.1.5.

Fornitura del server La vostra soluzione viene eseguita su server dedicati o su una server farm condivisa?  

3.1.6.

Qual è lo SLA del vostro provider di hosting per la sostituzione di un server in caso di guasto hardware o software grave?  

3.1.7.

Esistono server in standby o in mirroring per la commutazione automatica in caso di guasto catastrofico (ad esempio, incendio nel data center)?  

3.1.8.

Se non utilizzate server in standby o in mirroring per la commutazione automatica, descrivete le disposizioni che avete in atto per ripristinare il servizio in caso di guasto catastrofico?  
 
DISPONIBILITÀ E MANUTENZIONE  

3.1.9.

Disponibilità della piattaforma Quale percentuale di disponibilità1 avete consegnato in ciascuno degli ultimi 3 anni?  

3.1.10.

Aggiornamenti del servizio software Qual è il normale ritmo di manutenzione che seguite per aggiornare il servizio software?  

3.1.11.

A che ora del giorno si verificano i tempi di inattività per la manutenzione e, in genere, per quanto tempo il servizio non è disponibile per l'uso?  

1 Disponibilità = Ore totali di uptime per la piattaforma nell'anno / 8760. NOTA: Quando la piattaforma non è disponibile per l'uso a causa di una manutenzione programmata, queste ore non devono essere conteggiate come Uptime ai fini della presente RFI Sales Enablement.

3.2 Sicurezza

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore

SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI  

3.2.1.

Password di accesso Quale controllo si può esercitare sulle password utilizzate dalle persone e sulla frequenza con cui devono cambiarle?  

3.2.2.

Autenticazione a due fattori Lo offrite e, in caso affermativo, quali opzioni offrite per il dispositivo?  

3.2.3.

Single sign-on L'accesso può essere federato con il sistema di autenticazione del cliente?  

3.2.4.

Prevenzione delle intrusioni Descrivete quali misure avete adottato per prevenire l'accesso non autorizzato alla vostra piattaforma di cloud computing da parte di hacker esterni.  

3.2.5.

Descrivete quali misure avete adottato per impedire l'accesso non autorizzato ai dati contenuti nei vostri server da parte del personale della vostra organizzazione o dell'organizzazione della vostra società di hosting.  

3.3 Gestione e supporto dell'account

  Requisiti funzionali Domanda Risposta del fornitore

GESTIONE DEL CONTO  

3.3.1.

Durata del contratto Descrivete le opzioni di durata del contratto e l'impatto sui prezzi.  

3.3.2.

Comitato consultivo dei clienti Esiste un comitato consultivo dei clienti che fornisce input alla roadmap di sviluppo del prodotto?

 

ASSISTENZA TECNICA  

3.3.3.

Opzioni di accesso al supporto tecnico Descrivete le diverse opzioni che offrite agli utenti per accedere al supporto tecnico (ad esempio, telefono, e-mail, modulo Web).  

3.3.4.

SLA dell'help desk Descrivete i tempi di risposta che vi impegnate a rispettare per i diversi metodi di accesso al supporto tecnico.  

3.3.5.

Quali sono gli orari di copertura dell'assistenza tecnica (ad es. 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ore lavorative) e in quali fasce orarie?  

Sezione 4 Prezzi e costi indicativi

Questa sezione dell'RFI Sales Enablement serve a scoprire tutti i costi associati all'acquisto della soluzione Enablement.

4.1 Servizio cloud

  Articolo Prezzo per utente all'anno USD Quantità Costo totale annuo USD

UTILIZZO DELL'APPLICAZIONE  

4.1.1.

Utenti delle vendite  

4.1.2.

Utenti del marketing  

4.1.3.

Utenti amministratori  

 

ASSISTENZA TECNICA  

4.1.4.

Assistenza tecnica continua per l'utilizzo della piattaforma da parte del vendite e/o marketing squadra  

4.1.5.

Supporto tecnico continuo per l'utilizzo e la configurazione della piattaforma da parte degli utenti admin  

 

4.2 Inserimento e formazione

  Articolo Costo tipico per articolo/utente USD Quantità Costo totale USD

A BORDO  

4.2.1.

Onboarding e configurazione del sistema  

 

FORMAZIONE  

4.2.2.

Utenti delle vendite  

4.2.3.

Utenti del marketing  

4.2.4.

Utenti amministratori  

Nota - La nostra missione presso Coffee, Collaboration e Enablement è quella di sviluppare un ambiente collaborativo per tutti noi per imparare e crescere. Se avete l'opportunità di migliorare questo modello di RFI Sales Enablement, per catturare meglio i requisiti aziendali, per riconoscere e lavorare con nuovi livelli di sicurezza, tecnologie di base comuni o per qualsiasi altra ragione che possa avere un impatto sul modo in cui le aziende pensano all'acquisto di nuovi strumenti, fatecelo sapere in modo da poterlo migliorare per tutti.