La Behaviourally Anchored Rating Scale (BARS) è un sistema di valutazione delle prestazioni dei dipendenti, considerato un approccio accurato.
BARS si concentra su comportamenti specifici e chiave, consentendo di misurare quasi tutte le abilità o competenze.
Concetti chiave
Il sistema BARS:
- Utilizza comportamenti osservabili per determinare i livelli di prestazione di una determinata abilità.
- Definisce i livelli, chiamati Ancore, rispetto ai quali vengono misurate le prestazioni.
Si noti che le ancore sono generalmente derivate dalla tecnica dell'incidente critico (CI).
Che cos'è la tecnica degli incidenti critici?
Il dottor Kurt Lewin sviluppò il metodo dell'IC a partire dagli anni Trenta. Egli riteneva che le persone fossero più propense a modificare il proprio comportamento quando sapevano cosa facevano gli altri intorno a loro.
Credeva inoltre che le persone avrebbero cambiato il loro comportamento se avessero potuto vedere come si comportavano gli altri.
Il Dr. Lewin ha creato una serie di domande che chiedevano alle persone situazioni specifiche in cui avevano osservato qualcun altro comportarsi in un certo modo.
Queste domande sono state concepite per aiutare le persone a identificare la situazione, a capire perché la persona si è comportata in questo modo e ad apportare cambiamenti per migliorare il proprio comportamento.
Come si usano le BARS?
- È necessario innanzitutto identificare i comportamenti che si vogliono misurare.
- Per ogni comportamento viene creata una scala che va da 0 a 100.
- La scala comprende degli ancoraggi, che definiscono i comportamenti che devono essere dimostrati per raggiungere quel livello.
- I dipendenti vengono quindi osservati sul posto di lavoro e valutati rispetto alla scala e all'ancoraggio.
- Ai dipendenti viene fornito un contributo sul punteggio ottenuto.
Per ottenere risultati ottimali, i dipendenti e i dirigenti devono collaborare per affrontare le aree che richiedono miglioramenti, quindi il processo di osservazione e assegnazione dei punteggi viene ripetuto.
Pro di BARS
- Può essere utilizzato per misurare quasi tutte le abilità o competenze.
- Fornisce un quadro chiaro delle prestazioni attuali.
Contro di BARS
- La creazione di bilance e ancore richiede tempo e impegno.
- Potrebbe non essere appropriato per tutte le abilità e competenze.
Quali domande rimangono
Cos'altro vorreste sapere sulla Scala di valutazione ad ancoraggio comportamentale?